Portugal chegamos
Giunti in Portogallo, a Lisbona abbiam potuto godere delle bellezze artistiche e culturali della città (come ad esempio la Torre de Belèm).
Primeiro dia
![]() |
meeting at school |
Accolti da Dirigente, alunni e insegnanti con uno spettacolo musicale in pieno stile "português", dopo un meeting di presentazione, iniziamo il nostro viaggio alla scoperta del sistema scolastico locale...
con il tricolore italiano che sventola sull' agrupamento de escolas de Sardoal.
![]() |
Ingresso scuola |
![]() |
Portogallo & Italia |
Le modalità di insegnamento saranno diverse ma l'obiettivo è comune...
![]() |
Educare non è riempire un contenitore, ma accendere una fiamma |
Secundo diaCielo uggioso in quel di Sardoal ma il maltempo non ci ferma!Le maestre della scuola primaria si sono cimentate in un'attività artistica utilizzando stelle filanti, piattini di carta, cartoncini colorati, lana e tanta fantasia... perché, dopotutto, siamo tutti un po' bambini!!
![]() |
Attività classe di arte |
I docenti della secondaria, "scortati" dai prodi amministrativi hanno visitato il Centro culturale Gil Vicente, assistendo ad un workshop della scuola secondaria volto alla discussione di tematiche come:
L'inclusività nell'attività sportiva e/o attività per invogliare il turismo verso Sardoal.
![]() |
Bandiera Sardoal |
Concludiamo la giornata in palestra tra una lezione di danze popolari e un po' di sana attività fisica.
Terceiro Dia
Oggi visitiamo la scuola dell'infanzia (kindergarden), dove veniamo accolti dalla canzone del buongiorno dei bambini e delle bambine.
![]() |
Canto muito bem!!! |
Il pomeriggio è libero così decidiamo di spostarci verso ovest, nella città di Nazaré, famosa per la sua bellissima spiaggia ma, soprattutto, per l'onda più alta del mondo (25-30 m circa).
![]() |
Il saluto dei surfisti |